Ultimamente si assiste a una crescente popolarità dei metodi naturali per le attività domestiche. Questi consistono nell’impiego di prodotti e ingredienti eco-compatibili (e quindi non inquinanti) e a basso costo. Spesso, tra l’altro, sono già presenti in casa perché di uso comune e quotidiano.
Un esempio lampante è il bicarbonato di sodio: questa polvere non si limita a disinfettare frutta e verdura, ma vanta una serie di altri impieghi grazie alle sue notevoli proprietà. È economico e versatile, ma molti lo utilizzano principalmente nei tubi di scarico, ottenendo risultati sorprendenti in termini di pulizia e manutenzione.
Prima di scoprire come impiegarlo nei tubi di scarico, può essere utile conoscere a fondo le proprietà del bicarbonato di sodio e quando e come può essere utilizzato per risolvere diversi problemi domestici e per svolgere in modo ecologico, naturale ed economico una serie di faccende quotidiane.
Le 6 proprietà del bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio può essere usato nei tubi di scarico, ma, prima di vedere come, è utile esplorare le sue proprietà e i potenziali utilizzi di questo prodotto, quasi certamente già presente in casa per la sua versatilità nelle faccende domestiche. Innanzitutto, possiede un potere detergente che facilita la rimozione del grasso e la disinfezione di frutta e verdura.
Inoltre, grazie al suo potere addolcente, riduce la quantità di calcare e incrostazioni depositate dall’acqua. Possiede anche un potere abrasivo, rimuovendo le impurità senza danneggiare i materiali. Infine, assorbe i cattivi odori, risultando molto utile in cucina e in bagno per prevenire la formazione di odori sgradevoli.
Infine, ma non per importanza, il bicarbonato di sodio ha un potere lievitante e viene quindi spesso impiegato in preparazioni dolci o salate, come torte e lievitati. Infatti, a contatto con latte, cioccolato, aceto e succo di limone, favorisce il processo di lievitazione degli impasti, in modo naturale.
Come utilizzare il bicarbonato nei tubi di scarico
Può capitare frequentemente che i tubi di scarico del lavandino della cucina, del bagno o della doccia si ostruiscano a causa di accumuli di cibo, capelli, sporco, polvere e residui di sapone. In questi casi, anziché ricorrere a prodotti chimici o chiamare l’idraulico, si può provare un rimedio naturale ed economico molto efficace.
Si tratta proprio del bicarbonato di sodio. Basterà versarne mezza tazza nel sifone del lavandino e subito dopo una tazza di aceto, preferibilmente caldo. Attendere qualche istante e poi risciacquare abbondantemente il lavandino con un getto di acqua calda. La procedura può essere ripetuta più volte fino alla risoluzione del problema.
Ovviamente, trattandosi di soluzioni naturali, a differenza dei prodotti chimici, il bicarbonato di sodio e l’aceto dovranno agire nei tubi di scarico per un periodo più lungo. In ogni caso, il risultato sarà la liberazione delle tubature dall’ostruzione in modo naturale, rapido, economico e soprattutto sostenibile per il nostro Pianeta, già messo a dura prova.
Come evitare che i tubi di scarico si intasino
Una volta compreso che il bicarbonato di sodio nei tubi di scarico può avere effetti speciali sulla pulizia e sulla manutenzione, è utile ricordare alcune semplici regole per prevenirne l’intasamento. Bisogna evitare che residui di cibo, bucce, ossa e impurità finiscano nello scarico della cucina.
In questo caso, è importante evitare anche di gettare olio esausto o fondi di caffè nello scarico. Nel bagno o nella doccia, peli e capelli possono rappresentare un pericolo, accumulandosi e ostruendo lo scarico. Per questo motivo, si può utilizzare una griglia copripiletta per raccogliere i residui da smaltire poi nella spazzatura.
Queste semplici azioni sono molto utili per prevenire l’accumulo di sporcizia nei tubi di scarico, che può causarne l’otturazione. Le conseguenze saranno un deflusso dell’acqua più lento e la formazione di cattivi odori. Ovviamente, come visto, aceto e bicarbonato possono risolvere questa spiacevole situazione che si verifica purtroppo molto spesso.
Conclusione
Il bicarbonato nei tubi di scarico è un alleato prezioso per la pulizia e la manutenzione in caso di ostruzioni. In combinazione con l’aceto, risolve il problema in tempi brevi, in modo economico, naturale e sostenibile per l’ambiente. Rappresenta un’ottima alternativa ai prodotti chimici e pericolosi.
Tuttavia, per essere efficaci, aceto e bicarbonato devono agire negli scarichi per un periodo più prolungato. Inoltre, è fondamentale evitare che residui di cibo e sporcizia, come capelli, peli e residui di sapone, finiscano nei tubi, ostruendoli facilmente, rallentando il deflusso dell’acqua e diffondendo cattivi odori nell’ambiente.